Rotarycamp Ancarano - Galleria fotografica
- Dettagli
- Scritto da Paolo Crociato
Comunichiamo che è disponibile online la galleria fotografica del Rotarycamp Ancarano 2016. Guarda le foto cliccando su https://goo.gl/photos/9NLy6Kax2m4GmNTeA
Comunichiamo che è disponibile online la galleria fotografica del Rotarycamp Ancarano 2016. Guarda le foto cliccando su https://goo.gl/photos/9NLy6Kax2m4GmNTeA
Comunichiamo a tutti i soci e visitatori del nostro portale che da oggi è disponibile in archivio il nuovo Bollettino trimestrale del Rotary Club Muggia, curato da Nunzio Minniti. Per leggere e scaricare il report cliccare QUI. Per consultare tutto l'archivio storico dal 1999 ad oggi cliccare su ARCHIVIO.
Care Amiche e cari Amici rotariani,
desidero anzitutto ringraziarvi dell’affetto e della stima che mi avete tributato chiamandomi a questo alto incarico, che, non vi nascondo, mi preoccupa quanto mi onora.
Ritengo anzitutto opportuno porgere un caloroso saluto al Past President Gabriele Gatti e a tutti i Presidenti che mi hanno preceduto i quali, con la preziosa collaborazione dei rispettivi Consigli Direttivi, hanno permesso al Club di raggiungere traguardi sempre più prestigiosi, riconosciuti sia nel Distretto 2060 sia a livello internazionale.
A partire dallo scorso mese di marzo ho realizzato una capillare azione di ascolto delle diverse istanze dei soci; questa attività preparatoria, svolta sia con colloqui individuali, sia con una proficua riunione del Comitato dei Past Presidents, mi ha consentito di sondare in profondità le varie anime del Club, ciascuna con le sue esigenze e aspettative, non sempre coincidenti, talvolta velatamente confliggenti.
Ho quindi tentato di realizzare una sintesi unitaria, consapevole come sono delle enormi potenzialità umane e professionali di cui questo Club dispone; in questa prospettiva ho cercato di modellare un nuovo Consiglio Direttivo in grado di coniugare l’innovazione con la necessaria continuità: ho pertanto favorito un ricambio nelle cariche sensibili (Segretario e Prefetto), implementato la rappresentanza di genere (per la verità anticipata nella precedente gestione in virtù di alcune premature defezioni) e dato spazio alle diverse generazioni che formano l’effettivo. La stessa linea ho seguito nella costituzione delle Commissioni, il cui ruolo, unitamente a quello del Comitato dei Past, sarà mia premura rivitalizzare, al fine di una sempre più partecipata vita sociale.
Care amiche e cari amici,
un anno è trascorso dal giorno del mio insediamento alla Presidenza del Rotary Club Muggia, un anno che ho dedicato con entusiasmo, determinazione e spirito di servizio – insieme al Consiglio Direttivo e alle Commissioni – alla compiuta realizzazione dell’ambizioso programma che vi ho presentato all’inizio del mio mandato. Abbiamo raggiunto straordinari obiettivi e realizzato importanti progetti e iniziative di servizio. Nel seguito ve ne offrirò una dettagliata e analitica illustrazione.
L’anno rotariano 2015-2016 è stato molto intenso, come testimoniano alcune cifre: abbiamo tenuto 47 conviviali (delle quali 6 interclub), 10 Consigli Direttivi e una Assemblea Generale, abbiamo ospitato 32 relatori, abbiamo programmato e realizzato nuovi service e rimodulato e riproposto service programmati in anni precedenti per un totale di 22 tra grandi e piccoli progetti.
Ho destinato un grande impegno a individuare relatori di alta qualità, in grado di offrire relazioni coinvolgenti sui temi di maggiore attualità e di più elevato interesse per l’ambito rotariano, privilegiando i temi della qualità della vita, della salute, della ricerca scientifica, della imprenditoria, della economia, della cultura, dell’impegno sociale. Sarebbe troppo lungo ricordare qui tutte le figure che si sono alternate come relatori nelle nostre conviviali (professionisti, imprenditori, ricercatori, scienziati, economisti, artisti, rappresentanti delle istituzioni,…) e non vorrei fare loro torto se non li citassi tutti, tuttavia confido che abbiano generalmente incontrato le vostre aspettative. Ringrazio la Commissione Relatori, presieduta dal nostro Sergio Ashiku e composta dai soci Mauro Graziani e Boris Mihalic, per avermi offerto utili e apprezzate indicazioni in ordine alla scelta dei relatori
Il rafforzamento dei rapporti di collaborazione con i Rotary Club a noi più vicini, in particolare i Club Trieste, Trieste Nord, Monfalcone-Grado, Koper, ha reso possibile ottenere grandi risultati. Ai colleghi Presidenti di Club, Sergio Cecovini, Mario Costa, Sergio Pischiottin, Gregor Velkaverh, vanno il mio ringraziamento e il mio affettuoso saluto. Al tempo stesso, la cura con cui abbiamo gestito le relazioni con il Distretto ha prodotto un forte riconoscimento istituzionale e una straordinaria visibilità territoriale del nostro Club, favorendone altresì l’accesso ai contributi distrettuali destinati ai service. Al Governatore Distrettuale Giuliano Cecovini, che saluto con affetto, va la mia gratitudine per avere orientato e accompagnato l’azione del Club con la sua personale vicinanza e la sua attiva partecipazione.
I Rotary Club di Koper, Muggia, Trieste e Trieste Nord presentano: 8° ROTARYCAMP ANCARANO-DEBELI RTIC |
Comunichiamo a tutti i soci e visitatori del nostro portale che da oggi è disponibile in archivio il nuovo Bollettino trimestrale del Rotary Club Muggia, curato da Nunzio Minniti. Per leggere e scaricare il report cliccare QUI. Per consultare tutto l'archivio storico dal 1999 ad oggi cliccare su ARCHIVIO.
Comunichiamo a tutti i soci e visitatori del nostro portale che da oggi è disponibile in archivio il nuovo Bollettino trimestrale del Rotary Club Muggia, curato da Nunzio Minniti. Per leggere e scaricare il report cliccare QUI. Per consultare tutto l'archivio storico dal 1999 ad oggi cliccare su ARCHIVIO.
Attraverso un questionario anonimo i muggesani potranno valutare il rischio di contrarre il tumore alla vescica e in caso effettuare un consulto con un medico urologo
Prevenire l’insorgenza del tumore alla vescica nei muggesani favorendo allo stesso tempo la ricerca scientifica. È questo il duplice obiettivo del service “Prevenzione del tumore della vescica a Muggia” promosso dal Rotary Club di Muggia insieme alla Clinica Urologica dell’Università di Trieste, al Comune di Muggia, alle sue Farmacie e all’Associazione Cuore Amico. L’iniziativa prenderà il via da ottobre con la consegna da parte dei farmacisti alle persone di età compresa tra i 50 e 75 anni di entrambi i sessi di un questionario anonimo che se compilato consentirà di valutare il livello di esposizione ai fattori di rischio noti per lo sviluppo del tumore alla vescica, il quale potrà essere restituito in forma anonima tramite un’apposita cassetta presso una delle Farmacie di Muggia. In questa maniera i cittadini contribuiranno efficacemente allo svolgimento di un’indagine conoscitiva sul livello di rischio a cui sono sottoposti i muggesani per l’insorgenza del tumore della vescica. Le informazioni raccolte tramite il questionario saranno archiviate elettronicamente presso il Dipartimento di Urologia dell’Università di Trieste come dati codificati e accessibili solo a personale autorizzato.