Comunichiamo a tutti i soci e visitatori del nostro portale che da oggi è disponibile in archivio il nuovo Bollettino trimestrale del Rotary Club Trieste Alto Adriatico, curato da Nunzio Minniti. Per leggere e scaricare il report cliccare QUI. Per consultare tutto l'archivio storico dal 1999 ad oggi cliccare su ARCHIVIO.
La famiglia dell’artista-scultore Nino Spagnoli, noto a Trieste per le sue numerose opere, ha donato lla Parrocchia di Muggia Vecchia un calco in gesso raffigurante la figura di Cristo in croce in grandezza naturale. Vale la pena di illustrare sinteticamente la figura dello scultore, degno rappresentante del tessuto culturale triestino (era di origini italo – austriache). Fu autore di circa mille opere, con le quali egli ha saputo raffigurare divulgandone l'immagine a livello popolare, la cultura e la storia di Trieste attraverso l'effige fedele dei suoi protagonisti più significativi. A titolo esemplificativo il busto in gesso di Domenico Rossetti, animo nobile e coltissimo e, nel suo ruolo di procuratore civico, solerte promotore culturale della Trieste tra fine '700 e inizio '800, collocato all'ingresso principale del teatro che porta il suo nome e le sculture a tutta figura in bronzo, originali e molto suggestive, in cui c'imbattiamo passeggiando in città: sul ponte di pietra nei pressi di piazza Ponterosso incontriamo un verosimile, maturo e pensoso James Joyce. Vagando all'incrocio tra via San Nicolò e via Dante, ci capita di vedere Umberto Saba, che si avvia nella sua libreria, mentre in piazza Hortis, davanti al Museo Sveviano, ci attende, cappello in mano, Ettore Schmitz, in arte Italo Svevo. Il Giardino pubblico ospita i busti, firmati da Spagnoli, di Biagio Marin, Silvio Benco, Gianni Bartoli, Silvio Rutteri e, recentemente, anche quelli di due sacerdotesse della triestinità, Anita Pittoni e Letizia Svevo Fonda Savio e, vicino al laghetto, compare la «Piccola Leda col cigno». Mentre nel parco di Villa Revoltella incontriamo il suo «Pinocchio» con le orecchie d'asino, nel giardino di piazzale Rosmini la «Fontana dei putti», in quello di via San Michele altre sculture, al PalaTrieste di via Flavia il «K.O.», che ricorda il combattimento tra i pugili Rocky marciano e Walcott Joe. Altri busti, realizzati dall'artista nella sua attività più che sessantennale, ripropongono la forza di Tiberio Mitri, la frizzante levità di Fulvia Costantinides, l'incantevole bellezza di Assia, ballerina e sua modella prediletta, il tratto sicuro di Ugo Irneri, fondatore del Lloyd Adriatico. Da ultimo, ricordiamo che il suo archivio personale è stato dichiarato di interesse storico – artistico dal Ministero dei Beni Culturali.
Comunichiamo a tutti i soci e visitatori del nostro portale che da oggi è disponibile in archivio il nuovo Bollettino trimestrale del Rotary Club Trieste Alto Adriatico, curato da Nunzio Minniti. Per leggere e scaricare il report cliccare QUI. Per consultare tutto l'archivio storico dal 1999 ad oggi cliccare su ARCHIVIO.
Rotary Club Trieste Alto Adriatico Calendario degli eventi/conviviali di ottobre 2020
Mercoledì 07/10 Trattoria Gostilna Sardoč, Precenico 1/b Duino-Aurisina TS ore 20 Interclub con Rotary Club Gorizia prof. Maurizio Ruscio Direttore del Dipartimento di Medicina di Laboratorio ”Non solo Covid19: viaggio all’interno della Medicina di Laboratorio di ASUGI” Conviviale aperta a soci familiari ed ospiti.
Mercoledì 14/10 Hotel Hilton, Piazza della Repubblica 1 — ore 20.00 - Rinviata a data da destinarsi dr. Francesco Slocovich Presidente Fondazioni Casali " Le Fondazioni Casali: da oltre cinquant'anni a fianco delle fasce deboli e a sostegno della scienza, ricerca e cultura nella nostra città " Conviviale aperta a soci familiari ed ospiti.
Mercoledì 21/10 Hotel Hilton, Piazza della Repubblica 1 — ore 20.00 - Rinviata a data da destinarsi avv. Alessandro Giadrossi Presidente giuliano e delegato regionale WWF Conviviale aperta a soci familiari ed ospiti.
Mercoledì 28/10 Visita al Laboratorio “New ECO” di Lorenzo Cergol (figlio del socio Gianfranco Cergol) - Rinviata a data da destinarsi saranno illustrate le tecniche di campionamento e le relative analisi merceologiche Conviviale riservata ai soci e familiari
Rotary Club Trieste Alto Adriatico Calendario degli eventi/conviviali di settembre 2020
Mercoledì 02/09 Hotel Hilton, Piazza della Repubblica 1 — ore 20.00 Argomenti Rotariani (trattati dal Presidente e dai soci)
Mercoledì 09/09 Gran Osteria Tre Noci” Sistiana 33, 34019 Duino-Aurisina TS Interclub con Monfalcone-Grado — ore 20 Daniela Pallotta sindaco del Comune ”Duino Aurisina: emozioni tra Carso e Mare” Conviviale aperta a soci familiari ed ospiti.
Mercoledì 16/09 Hotel Hilton, Piazza della Repubblica 1 — ore 20.00 prof. Roberto Luzzati Direttore SC Malattie Infettive presso Azienda Ospedaliero-Universitaria di Trieste ”Achtung COVID! (ce la faremo?)” Conviviale aperta a soci familiari ed ospiti.
Mercoledì 23/09 Visita azienda agricola del socio Marco Marinaz Conviviale riservata ai soci e familiari
Mercoledì 30/09 Hotel Hilton, Piazza della Repubblica 1 — ore 20.00 dr. Aldo Pahor Presidente ITIS Conviviale aperta a soci familiari ed ospiti.
Questo sito utilizza cookies tecnici e sono inviati cookies di terze parti per gestire i login, la navigazione e altre funzioni. Cliccando 'Accetto' permetti l'uso dei cookie, cliccando 'Rifiuto' nessun cookies verrà installato, ma le funzionalità del sito saranno ridotte. Nell'informativa estesa puoi trovare ulteriori informazioni riguardo l'uso dei cookies di terze parti e la loro disabilitazione. Continuando nella navigazione accetti l'uso dei cookies.
Hai rifiutato i cookies. Questa decisione è reversibile.
Avete accettato l'utilizzo dei cookies sul Vs. computer. Questa decisione è reversibile.
Questo sito utilizza cookies tecnici e sono inviati cookies di terze parti per gestire i login, la navigazione e altre funzioni. Cliccando 'Accetto' permetti l'uso dei cookie, cliccando 'Rifiuto' nessun cookies verrà installato, ma le funzionalità del sito saranno ridotte. Nell'informativa estesa puoi trovare ulteriori informazioni riguardo l'uso dei cookies di terze parti e la loro disabilitazione. Continuando nella navigazione accetti l'uso dei cookies.